Scriptorium
virtuale
30
Quattuor missalia per totum annum in IV voluminibus.
Unum antifonarium per totum annum cum canto musico unum volumen.
Duo manualia in duobus voluminubus.
Tria antifonaria de die in tribus voluminibus.
Dei
quattro messali di Civate oggi resta con certezza solo il
Ms. 2294 N.A. - Cod. D 127, Biblioteca Trivulziana di Milano (gli
altri due codici sicuramente di Civate sono entrambi a Berlino e
sono quello citato in quest'articolo, cioé l' Expositio
in Evangelium secundum Mattheum, codice di natura patristica
insieme al Commento do gerolamo ad Ezechiele: Berl. Theol. lat.
fol. 562, Staatsbibliothek di Berlino).
L'antifonario
romano fu fin dalla sua forma più antica che ci sia paleograficamente
accessibile (VIII-IX secolo) si caratterizza per una stabilità
eccezionale. Inizia con l'Avvento. Quaresima, le tre domeniche precedenti
(septuagesima, sexuagesima, quinquagesima) così come l'ottava
di Pasqua formano un blocco omogeneo.
Il
manuale è il libro che descrive le cerimonie e le
regole che devono seguire clero e fedeli durante le cerimonie liturgiche.
Per manuale si intende però anche un libro dell'ufficio simile
al breviario. Contiene gli stessi pezzi dell'antifonario tranne
i canti ma ha in più le orazioni e gli inni.
|