Scriptorium
virtuale
09
Item [aliaid] <aliud> volumen beati Job de glosatura
intercisa.
Item alia expositio Jeronimi super Isaiam sed inutilis est
quia legi non potest.
Item alius liber qui dicitur Scintillarius
Item alia expositio super Regulam beati Benedicti.
Volume
del beato Giobbe. Si tratta di un testo mutilo.
Segue un'altro esemplare del commento di Gerolamo a Isaia
ritenuto illeggibile.
Scintillaris, scintillarius, liber continens sententias ex
Scriptura sacra et SS. Patrum scriptis excerptas (C. Du Cange, Glossarium
mediae et infimae latinitatis, VII, Niort, Favre 1883). Il liber
scintillarius è un omeliario che non corrisponde all'omeliario
tipo (secondo il ciclo liturgico) ma è un'opera con argomenti
per ordine alfabetico o per soggetti (virtù, vizi e altri
argomenti spirituali). Esistono ad es. un liber scintillarum di
Gregorio Magno e uno dello pseudo Beda.
Potrebbe
trattarsi del Commento alla Regola di S. Benedetto scritta
a Civate da Ildemaro. La moderna storiografia ritiene che
i tre filoni del commento alla regola (compreso quello di Paolo
Diacono) debbano tutti riferirsi ad un unico archetipo che attribuisce
il testo nelle varianti al solo Ildemaro. Gli studiosi tedeschi
chiamano ormai Ildemaro col nome di Hildemarus Clavatensis
(detto in passato anche Hildemarus Fabariensis e Corbeiensis). Importantissima
la sua opera pedagogica di stile moderno, ben studiata per esempio
dal prof. Archetti dell'Università Statale di Milano.
|